qui ha lato trovate la locandina del calendario di CI e la spiegazione per la quale è scaricabile facendo un piccolo versamento. I soldi raccolti sono destinati ai bambini seguiti dalla Cooperativa Sociale Guliver di Rocchetta Vara, la ricetta del mese di gennaio è il pane allo zafferano postata da Loredana Vidali. Questa è la mia versione con la curcuma al posto dello zafferano.
Visualizzazione post con etichetta pane e grissini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane e grissini. Mostra tutti i post
martedì 28 febbraio 2012
lunedì 27 febbraio 2012
bibanesi con p.m.
devo ringraziare Rosy, una cara amica di Torino, che mi ha passato questa ricetta che ho fatto con delle variazioni per quanto riguarda le farine
domenica 26 febbraio 2012
Pane con pasta madre
ieri mia figlia Annì mi ha portato della pasta madre rinfrescata, per me era la prima volta che l'avevo e la guardavo con un pò di rispetto e paura, mi chiedevo se sarei riuscita ad ottenere un pane bello alveolato o un mattone? seguendo i suoi consigli ho ottenuto questo
domenica 5 febbraio 2012
Focaccia semintegrale (tang zhong)
Oggi oltre alle tagliatelle ed a una torta, ho voluto provare ad usare lo starter "tang zhong" per fare questa focaccia, e un pò di impasto l'ho anche fritto. Il risultato è più che soddisfacente
giovedì 29 dicembre 2011
pan di spezie
non è un dolce, non è un salato, ma nei giorni di festa si sposa molto bene sia con mousse di formaggi e salumi o cioccolato e creme al cucchiaio, questa volta l'ho preparato a forma di piccoli plumcake
giovedì 8 dicembre 2011
martedì 1 novembre 2011
pan co' santi
oggi ho fatto questo pane per curiosità. avevo letto nel web del metodo "tang zhong" ovvero una pastella di acqua e farina scaldata che unita alla farina e altri ingredienti consentiva di usare molto meno lievito ed avere un pane bello soffice che si conservava tale anche per alcuni giorni.
devo ringraziare Paola ("interno otto" nel blog di Ornella di "Ammodomio") per averlo messo a disposizione.
Paola spiega: si dice "con i santi" e non "dei Santi" perchè fin dall'antichità, i frutti secchi e i semi, simboleggiano la morte che nasconde la vita, così pure i Santi, ormai defunti, ci trasmettono con l'esempio della loro vita il messaggio di vita eterna. questo pane è un pane antico e simbolico e per tradizione si prepara e consuma nelle giornate del ricordo dei Santi e dei Defunti
domenica 16 ottobre 2011
World Bread Day
questo è il pane che ho sfornato oggi, avevo acquistato un pacchetto di farina ai 7 cereali con lievito madre disidratato all'interno (presa ad Orlikon), e così l'ho voluta provare. è venuto proprio bene e seguendo le spiegazioni scritte sul pacchetto anche il treccione ha tenuto non si è adagiato
lunedì 20 giugno 2011
pane arabo con farina di kamut
mi piace sperimentare e panificare, questo è il risultato dopo tante prove, di un pane che piace molto alla mia nipotina
mercoledì 15 giugno 2011
domenica 12 giugno 2011
pan brioche di Nanterre
questo pan brioche è molto soffice e buono, non è molto dolce e si può usare sia con affettati che con confetture o creme spalmabili
Iscriviti a:
Post (Atom)