Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
domenica 23 febbraio 2014
Le frittelle con le mele
la nonna Cesarina (una vicina di casa) mi ha passato tempo fà la sua ricetta delle frittelle con le mele, lei ci metteva anche l'uvetta ammollata nella grappa. Era da molti anni che non le facevo, ma ieri sera mi sono ripromessa di farle per oggi e così ho fritto!!!! Ne ho preparato solo metà dose facendo anche una piccola modifica, non ho usato la grappa ma vino bianco e succo d'arancia, le doveva mangiare anche Amalia.
mercoledì 18 dicembre 2013
I fudge di S. Lucia
quest'anno S. Lucia ha lavorato poco, ma qualche cosa doveva arrivare ai golosoni di casa ed allora ha rispolverato questa ricetta, veloce e sempre gradita.
venerdì 14 dicembre 2012
Piccoli pensieri di auguri
Nei giorni scorsi ho provato una nuova ricetta per fare dei biscotti "Le frolle di S. Lucia" di Romina Faccioli di Villafranca di Verona, ringrazio le amiche di CI che me l'hanno fatta conoscere.
S. Lucia le ha portate alla mia nipotina Agnese e al nonno, ricevendo un grande consenso.
Così quest'anno ho pensato di fare gli auguri ai vicini e amici con queste piccole bustine che racchiudono alcune di queste dolci frolle.
lunedì 29 ottobre 2012
Muffin banana e mela
Mike mi ha dato la sua ricetta di Banana Bread, l'ho fatto una volta sola perchè anche se molto buono ne veniva una forma bella grossa e impiegavo molti giorni per consumarla tutta. Con le sue indicazioni ho provato a fare questi muffin
sabato 20 ottobre 2012
Tortine energetiche alla frutta secca
ho acquistato una busta di frutta disidratata da mangiucchiare tra un pasto e l'altro. Poi mi è venuta l'idea di usare questa frutta anche in un dolce e sono nate queste tortine, molto energetiche
martedì 16 ottobre 2012
Crema Bimby al caffè d'orzo
la crema Bimby è buona oltre che molto versatile e nutriente, ieri ho voluto provare a prepararla con un nuovo ingrediente, l'orzo solubile
giovedì 27 settembre 2012
Crostata con ricotta e confettura
una mia amica mi ha regalato un vaso grande di marmellata (confettura) di prugne. Il suo gusto è dolcissimo
ma si sa che una volta aperto bisogna consumarla in tempi brevi, e perciò ne ho usata un pò per preparare questa crostata.
sabato 7 aprile 2012
Coniglietti (senza lattosio)
stavo cercando nelle mie ricette "datate" delle briosche un pò diverse per preparare dei pensierini da usare come auguri di Pasqua e ho ritrovato questa ricetta, l'ho modificata negli ingredienti per non usare il latte e suoi derivati, sono facili e divertenti da fare
domenica 25 marzo 2012
Brioscine senza lattosio con pasta madre
oggi dovevo assolutamente usare la pm che avevo rinfrescato ieri e questa mattina, volevo preparare molte cose tra cui la colomba ma poi sono finita a sperimentare queste brioscine (tipo buondì) senza usare nell'impasto il latte ed al posto del burro l'olio extravergine di oliva
sabato 24 marzo 2012
Muffin con albicocche e mandorle (senza lattosio)
i muffin sono facili da fare se si seguono delle precise indicazioni, sono facili da mangiare perchè già porzionati e poi uno tira l'altro, si prestano a varie interpretazioni, e qualche volta la cupoletta non viene proprio bene!!!
martedì 31 gennaio 2012
Cioccolata calda e biscotti
Specialmente durante l'inverno, la domenica pomeriggio ci preparavamo una calda cioccolata, dove inzuppare dei biscotti.
Adesso è diventata una ricetta per coccolarmi e sentire vicine le persone care con cui la condividevo.
La ricetta è scritta in cucchiai (oltre che in peso) perchè le figlie se la portavano con se quando erano fuori casa.
E' stata la prima ricetta che ho insegnato alla mia nipotina
E' una cioccolata semplice fatta con latte, cacao (quando c'era, si scioglieva anche un quadretto di cioccolato), zucchero e amido di mais, ma con l'aggiunta di una nota particolare.........che piaceva molto alla nonna Pina ed era felice quando nella sua tazza si ritrovava il pezzettino di scorza di limone da mangiucchiare.
La ricetta per i "biscotti per il the" è dell'Artusi, n° 634, ma sono ottimi anche con la cioccolata
con questa ricetta partecipo al contest del Molino Chiavazza
Adesso è diventata una ricetta per coccolarmi e sentire vicine le persone care con cui la condividevo.
La ricetta è scritta in cucchiai (oltre che in peso) perchè le figlie se la portavano con se quando erano fuori casa.
E' stata la prima ricetta che ho insegnato alla mia nipotina
E' una cioccolata semplice fatta con latte, cacao (quando c'era, si scioglieva anche un quadretto di cioccolato), zucchero e amido di mais, ma con l'aggiunta di una nota particolare.........che piaceva molto alla nonna Pina ed era felice quando nella sua tazza si ritrovava il pezzettino di scorza di limone da mangiucchiare.
La ricetta per i "biscotti per il the" è dell'Artusi, n° 634, ma sono ottimi anche con la cioccolata
con questa ricetta partecipo al contest del Molino Chiavazza
giovedì 29 dicembre 2011
pan di spezie
non è un dolce, non è un salato, ma nei giorni di festa si sposa molto bene sia con mousse di formaggi e salumi o cioccolato e creme al cucchiaio, questa volta l'ho preparato a forma di piccoli plumcake
giovedì 8 dicembre 2011
bisciola
la bisciola è un dolce tipico della Valtellina, nei tempi antichi si preparava con farina di segale e altri prodotti del territorio, era uso regalarla per le feste del S. Natale. per anni una signora valtellinese ce la regalava, poi mi ha donato anche la ricetta che io ho un pò modificato.
con questa ricetta partecipo al contest del Molino Chiavazza indetto per i dolci della tradizione del Santo Natale

mercoledì 7 dicembre 2011
torta alla panna con glassa semplice
questa è la rivisitazione di una torta di Alda Muratore, semplice semplice ma sempre molto buona, sia per una merenda che per la colazione
sabato 5 novembre 2011
torta con zucca e amaretti
ho scoperto per caso questo contest indetto dal Molino Chiavazza e mi sono chiesta: provo a partecipare con questa torta che piace tanto e che di solito preparo per i Santi? E' la prima volta che partecipo ad un contest e sono contenta di poterlo fare con una ditta di cui conosco i prodotti.
venerdì 4 novembre 2011
muffin cioccolatosi gluten free
oggi ho preparato questi muffin, che chi li ha provati li ha definiti cioccolatosi, sono senza glutine e senza latte
lunedì 26 settembre 2011
torta di mele ricca
ecco una nuova ricetta dove sono state messe un pò delle mele renette dello zio Sergio, questa ricetta che ha incuriosito me e zia Geni, prevede nel suo impasto anche dello zenzero che però io ho omesso, è stata presa da un inserto di CI, e siccome è venuta proprio buona ve la passo
mercoledì 24 agosto 2011
dolce di Agnese
questa mattina Agnese voleva riempire di Nutella delle crepes, ma io non l'avevo allora con il mio aiuto ha preparato questa, ha mischiato la ricotta con poca panna fresca a dello zucchero a velo, aggiunto del cioccolato a pezzettini, arrotolata, tagliata a rondelle e mezza in frezzer per mezz'ora, risultato: BUONISSIMO
domenica 7 agosto 2011
tortina al cacao
come vi avevo promesso vi mostro il risultato della cottura con il fornetto a gas, la torta è riuscita molto morbida, l'unico inconveniente è che si sbriciolano i bordi esterni
giovedì 30 giugno 2011
pane dolce svedese (vetebrod)
nel web mi sono imbattuta in questa ricetta (ce ne sono molte) ed ho provato a prepararla inserendo un ingrediente in più, ricordandomi un dolce che mi aveva preparato Anna, un'amica svedese di mia figlia
Iscriviti a:
Post (Atom)